©

MARCO TERNI

MARCO TERNI

Informativa PrivacyInformativa sui Cookie

La Mia Storia

La mia carriera lavorativa inizia dopo la metà degli anni ’80.

 

Appena maggiorenne e ancora studente presso un istituto tecnico, risiedevo con i miei genitori in zona Sempione a Milano.

 

Poco prima dell’estate del 1985 mio padre mi informa che un agenzia assicurativa, con la sede nel nostro stesso palazzo, potrebbe darmi l’opportunità di guadagnare qualche soldo per le imminenti vacanze estive, svolgendo piccoli lavori amministrativi.

 

La materia assicurativa non era nemmeno lontanamente nei miei pensieri, ma lo era invece l’opportunità di avere un po’ più di autonomia finanziaria.

 

Decisi quindi di accettare la prova presso l’allora Agenzia Zurigo Secchiero. L’ambiente era ottimo, entrai immediatamente in sintonia con quanti già lavoravano all’interno dell’ufficio e presto capii che avrei potuto provare un percorso lavorativo in tale direzione.

 

A quell’epoca però il servizio militare era un obbligo, cosi tra il 1986 ed 1987 fui al servizio dell’esercito, ma con la promessa del titolare che al mio rientro avrei avuto l’opportunità di decidere se rientrare o meno in Agenzia.

 

A ottobre del 1987 inizia così la mia vera carriera nel mondo assicurativo. Ricevo la proposta di entrare all'interno dell'Equipe, non come dipendente ma come professionista.

 

Ero un po’ spaventato, ma curioso di quello che potevo fare con un esperienza diretta sul campo.

 

Nel frattempo anche l’Agenzia cresce e cambia la struttura societaria trasformandosi in “Secchiero Assicurazioni s.r.l.”, denominazione che mantiene attualmente, anche se il Sig. Secchiero non c’è più. La pandemia e il Covid19 lo hanno portato via.  

 

A lui va un mio ricordo e un particolare pensiero, per aver creduto in me e aver intravisto un profilo adeguato per una carriera all’interno del settore.

 

In ufficio ho una mia scrivania e inizio ad apprendere le nozioni tecniche dei prodotti e delle normative che necessitano per sviluppare una adeguato approccio alla clientela.

 

Questa la parte facile, mentre quella difficile ebbe inizio entrando nel terreno di gioco, ovvero il contatto con il cliente.

 

Le prime uscite erano in affiancamento con i colleghi senior che mi fornivano assistenza nella parte commerciale, ma a un certo punto dovetti affrontare le visite anche in modo autonomo.

 

E li che iniziai a imparare veramente.

 

La mia giovane età non aiutava, vedere entrare l’assicuratore poco più che ventenne per illustrarti piani di protezione non ha un impatto così incisivo sui clienti. Entrare in uffici di consolidati di Avvocati, Commercialisti o altri professionisti non mi metteva a mio agio e la cosa veniva percepita anche dall’altra parte della scrivania.

 

Fortunatamente molti però intuivano il mio disagio legato agli inizi della professione e dall’inesperienza e mi aiutavano dandomi delle possibilità.

 

Iniziai a perfezionare piccoli contratti, ma per me di un valore assoluto. Un valore di fiducia incredibile che mi dava la forza di continuare e migliorare sempre più.

 

Molti di questi clienti col tempo sono diventati amici, altri sono talmente legati a me che ormai sono giunto ad avere come clienti i figli dei loro figli.

 

Già, sono alla terza generazione, e per me questo è un gran motivo di orgoglio e va anche a loro un particolare ringraziamento per aver contribuito alla mia crescita professionale.

 

Crescita che negli anni prosegue, mi aggiorno in modo frequente e parallelamente con l’evolversi della materia, che si allinea ai cambiamenti dettati dai tempi e anche dalla tecnologia.

 

Gli anni passano e l’evoluzione globale incide nei cambiamenti anche per la materia assicurativa.

 

Obblighi e normative quotidianamente rischiano di farti incappare in sanzioni o richieste di risarcimenti danni sempre più devastanti.

 

Conseguentemente la ricerca di protezione inizia a diventare un mercato di richiesta e non solo di offerta. Sento, quindi, la necessità di allinearmi alle esigenze della clientela.

 

Si arriva così al 2011 quando inizio una nuova avventura lavorativa.

 

La mia curiosità mi porta a conoscere il mondo dei Broker, professionisti del settore assicurativo al servizio del cliente e non di un mandato in esclusiva per una compagnia.

 

Siamo a Marzo del 2011 che, pur non abbandonando la Secchiero Assicurazioni ma mantenendo una collaborazione esterna, inizio il mio percorso con Antea Brokers.

 

Antea lavora con diverse compagnie, il che mi portano ad approfondire materie ed ambiti ancora quasi sconosciuti.

 

Negli anni successivi la mia visione cambia notevolmente, non è più quella di prima. Mi appassiono sempre di più alle richieste, alla ricerca e all'analisi di quelli che sono i rischi che ci circondano.

 

La protezione diventa un qualche cosa che va al di la del vendere un prodotto, è un qualche cosa che va disegnata come un vestito su ogni persona.

 

Nonostante tutti gli sforzi, purtroppo non riesco a trovare un metodo ben preciso per sfruttare questo approccio. Però voglio dare una svolta ulteriore alla mia crescita professionale e penso che sia arrivato il momento di distinguermi ancora di più.

 

Nel 2017 anche con l’Antea la mia collaborazione diventa esterna e creo il mio brand: MT ASSICURAZIONI.

 

E’ l’inizio di un nuovo fronte, la mia totale autonomia, libero di svolgere il mio lavoro al servizio del cliente.

 

Siamo arrivati all’attuale situazione. Nel 2019 inizio a seguire i metodi di una scuola per assicuratori. La scuola di Assicuratore Facile, che come dice il suo fondatore, Simone Costenaro, di facile per gli assicuratori non ha proprio nulla.

 

La scuola si base su un argomento ben preciso:

 

l’Analisi dei Rischi.

 

Finalmente l’obiettivo non è vendere a prescindere, ma costruire un piano di protezione personalizza facendo un’analisi e consegnando una diagnosi di quanto necessario per sopravvivere a un danno devastante che provoca la morte finanziaria.

 

Giugno 2022 la storia continua……

©

MARCO TERNI

Informativa PrivacyInformativa sui Cookie