©

MARCO TERNI

MARCO TERNI

Informativa PrivacyInformativa sui Cookie

9d84dcf833bfa3039f4ed0aa7fd464feede86201.jpeg

MARCO TERNI

Gestione dei Rischi

La consapevolezza di conoscere e decidere

d25c7dae27f47a37f8b2cc3d24227526d6d3069e.jpeg

Monopoli, il famoso gioco da tavolo è un pò come il percorso della vita.
La casella del "Via" è li pronta che t'aspetta, e casella dopo casella ti porta all'obiettivo più desiderato:

 

acquisire il "Parco della Vittoria".
Il percorso però non è così lineare, ha delle variabili, tra cui la casella "Imprevisti".
"Imprevisti" con l'incognita "Dadi", che determinano la "Probabilità" di pescare il biglietto arancione con l'evento più o meno dannoso per il tuo percorso.

 


Con una metafora possiamo paragonare la casella del "Via" come l'inizio di un percorso della nostra giornata, o di una carriera professionale, oppure ancora la costruzione di un rapporto famigliare.

 

In tutti i casi c'è un'unico scopo:

 

 " il parco della Vittoria", cioè il raggiungimento dei nostri obiettivi, che poi non sono altro che i nostri sogni spesso immaginati già da bambini.
Purtroppo però gli imprevisti, che sono i pericoli quotidiani, possono trasformarsi in rischi devastanti, ricordandoci che fanno parte del gioco e della vita.
Imperativo è imparare a gestirli. Non lasciamo che un paio di dadi decidano per noi.
La maggior parte degli imprevisti si risolvono con perdita di tempo e senza particolari conseguenze. Ma questa è frequenza, non fa paura.

 

I veri rischi sono quelli devastanti per gravità. Sono quelli che accadono di rado e non ne puoi calcolare il danno economico che possono provocare.
Ti sei mai chiesto se temere di più un rischio che è poco frequente, ma può comportare un danno elevato, oppure un rischio che ha frequenza elevata, a fronte di una gravità del danno contenuta ?
La risposta sta nella corretta percezione dei pericoli, gestendoli anche con la prevenzione in modo che non si trasformino in rischi.
Quello che è certo, è che i rischi sono ostacoli che si frappongono nel nostro percorso umano e quotidiano verso la ricerca di protezione.
Per chi come me lavora per portare consapevolezza su quali rischi possono infrangere sogni e desideri, posso solo confermare che si possono sconfiggere e superare, ma non lavorando sul "rischio zero". Il rischio non può essere azzerato perché è imprevedibile, ma tramite una corretta analisi e la relativa Diagnosi dei Rischi, generare eventuali rischi a "incidenza zero".

Marco Terni

75884a0ee053a31b79a7c6bdf86fede9f52ad090.jpeg

Chi sono

Professionista certificato allo sviluppo della diagnosi dei rischi                                www.futurosenzasorprese.com
Diagnosi progettata per evidenziare tutti i rischi a maggior impatto economico, che possono portare una famiglia, un professionista o un azienda ad affrontare una crisi economica irreversibile.

⬅️ clicca sulla foto per il video di presentazione

a9d0b40463c074eda7a1fb91e3862a9b1d1b7067.jpeg

Contattami

LA DIAGNOSI DEI RISCHI

49a70c4ab54b1dc9aeb3ffb307b8de4ef0a3580f
16499f2afc57026aa8048d3fb333a4bf1d260fae
7baa18916c8a1e6a77fbeec46ac8492e2b14b746
7c0bb51386c3f3b4395bb367b980e2e3eb028dbe
Perchè lo faccio:

E' la motivazione più  grande. E' lo scopo, il credo di tutto. Rendere le persone più consapevoli di quanto un rischio possa distruggere sogni e obiettivi che ci siamo prefissati.

Come lo faccio:

Individuando i rischi a maggior impatto economico tramite un analisi dei rischi personalizzata, con l'intento di capire come li stai gestendo e per riprogettare la sicurezza economica.

Che Cosa faccio:

Ottenuta l'analisi, redigo una diagnosi che mette in evidenza e quantifica i rischi devastanti. Inoltre grazie alla piramide della sicurezza economica, il controllo è ricorrente.

La Diagnosi

Leggendola potrai confrontare ciò che stai facendo rispetto a quello che dovresti fare, prendendo decisioni consapevoli per una maggior sicurezza economica


facebook
linkedin

MARCO TERNI

Informativa PrivacyInformativa sui Cookie